(Immagine, Uefa.com: Italia-Norvegia 1-1, Tripaldelli cerca di contrastare Botheim)
L’Italia centra la semifinale dell’Europeo Under 19 in Finlandia (in programma giovedì, a Vaasa, alle 18 ora italiana) e si prepara ad affrontare i Bleus, nell’ideale rivincita della finale dell’Euro 2016 (Sinsheim, Germania), finita con un netto 4-0 della Francia sugli azzurri.
I campioni in carica hanno travolto 5-0 l’Inghilterra nella sfida decisiva per il secondo posto nel Gruppo B, quello vinto dall’Ucraina (che, nell’altra semifinale, sfiderà il Portogallo) grazie all’1-0 sulla Turchia già eliminata: gli ucraini hanno concluso con 7 punti, 1 in più della Francia, mentre l’Inghilterra affronterà la Norvegia nello spareggio per l’ultimo posto disponibile per il Mondiale Under 20 2019 in Polonia, con l’Italia già qualificata grazie alle semifinali dell’Europeo finlandese.
Il precedente più recente in una competizione internazionale tra Italia e Francia -ci ricorda Gazzetta.it– è però favorevole agli azzurri, usciti vittoriosi dall’ottavo di finale del Mondiale Under 20 del 2017 in Corea del Sud, con gol di Orsolini e Panico.
(Immagine, Vivo Azzurro: Italia-Norvegia 1-1, la nostra panchina durante l’esecuzione dell’inno)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da stepiazz
Ho scritto e parlato di Africa, televisione e calcio per il Manifesto, Africa, Peacereporter, Italpress, Kick Off, La Gazzetta dello Sport, Radio Popolare, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay e Mzansi Football. Dopo aver seguito i primi Mondiali africani della storia, ho pubblicato due raccolte di citazioni: "Scusi, chi ha fatto palo?" (Barbera), dedicato alla Nazionale di calcio, e "Non si finisce mai d'impanare" (EDT), grazie all'amore per il cibo. Sogno di vivere la scena finale di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" con le mie tre figlie.
Mostra tutti gli articoli di stepiazz