EDIT 2/10: la FIFA ha deciso di sanzionarci, perchè Andrea Ranocchia, Lorenzo De Silvestri, Davide Santon e Mattia Destro -ci era sfuggito- hanno disputato gare di qualificazione alla Coppa del Mondo. Lo staff tecnico della Nazionale Olimpica è corso ai ripari.
Il calcio, ai Giochi del 1984 e del 1988, fu qualcosa di molto strano: il CIO aveva deciso di ammettere anche i giocatori professionisti ma, d’accordo con la FIFA, le Nazionali europee e sudamericane poterono schierare solo giocatori mai scesi in campo in un Mondiale (qualificazioni comprese). Questo, come molti di voi ricorderanno, portò alle Olimpiadi calciatori fortissimi ma, in un’epoca di rose ridotte, spesso esclusi dalle Nazionali maggiori o, nella migliore delle ipotesi, ai loro margini. È il caso -parlando degli Azzurri di Bearzot, Maldini, Zoff e Rocca- di Virdis, Romano, Tacconi, Baresi, Vignola, Tassotti, Carnevale, Brio, Colombo, solo per citarne alcuni. Ecco, pensando alle qualificazioni per i Giochi di Tokyo 2020, ci siamo divertiti a immaginare le convocazioni per una nuova Olimpica composta con i criteri degli anni ’80: abbiamo selezionato giovani promettenti (per quelli evidenziati, pronostichiamo un futuro prossimo nela gruppo di Mancini), ex promesse di buon livello, solidi professionisti senza mai un’occasione in Azzurro, giocatori in cerca di rilancio. Che ne pensate?
Voi chi convochereste?
Un pensiero riguardo “Ricordate l’Olimpica?”