
Ci sarebbe sempre molto, troppo, da dire a proposito del torneo iridato di calcio organizzato (e vinto) dall’Italia fascista nel 1934. C’è un fatto, però, che siamo certi sia sfuggito a molti -a noi sì, lo confessiamo- ma che riveste una certa importanza: fu il primo (ovvio, certo, ma anche l’unico) Mondiale senza la squadra detentrice del trofeo. Controllate pure: l’Uruguay rinunciò per protesta contro le tante assenze europee di quattro anni prima, questo non è un gran segreto. Ma in quel modo gli uruguagi, volenti o nolenti, fecero la storia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da stepiazz
Ho scritto e parlato di Africa, televisione e calcio per il Manifesto, Africa, Peacereporter, Italpress, Kick Off, La Gazzetta dello Sport, Radio Popolare, Radio 24, Radio Capital, Radio Deejay e Mzansi Football. Dopo aver seguito i primi Mondiali africani della storia, ho pubblicato due raccolte di citazioni: "Scusi, chi ha fatto palo?" (Barbera), dedicato alla Nazionale di calcio, e "Non si finisce mai d'impanare" (EDT), grazie all'amore per il cibo. Sogno di vivere la scena finale di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" con le mie tre figlie.
Mostra tutti gli articoli di stepiazz