
Nicolato, ct dell’Under 20, ha svolto uno splendido lavoro con le selezioni giovanili e, anche in occasione dell’ultimo Mondiale in Polonia, ha saputo creare un ottimo gruppo. Senza contare il fatto che potrebbe portare continuità tra i più “grandi” con il blocco della sua U20, verso il nuovo biennio per l’Europeo Under 21 di Slovenia e Ungheria.

Un altro candidato forte è Evani, membro dello staff di Roberto Mancini e con lunghi trascorsi da tecnico delle giovanili Azzurre. L’ex rossonero ha sempre lavorato bene, anche nella brevissima parentesi proprio alla guida dell’Under 21, quando sostituì Di Biagio impegnato con la Nazionale maggiore.


Nunziata, già nello staff di Di Biagio e alla guida di un’ottima Under 17 finalista all’Europeo, guiderà l’Italia Under 19 nel torneo continentale di luglio e anche il suo nome è nella lista sul tavolo di Gravina.

Tuttosport, a questo punto, inserisce in nella lista Azzurra anche un emergente dal grande nome come Pirlo: noi ci crediamo poco, ma -come scritto poco sopra- le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

Last but not least, De Rossi. Il blog Sciabolata Morbida riporta che “secondo alcune indiscrezioni la carriera dell’ormai ex Capitan Futuro potrebbe proseguire con un ruolo da allenatore in capo o da assistente. Più precisamente la FIGC starebbe pensando di inserirlo nello staff di Mancini in Nazionale maggiore. Anche se nelle ultime ore pare che lo stiano valutando anche in un’ottica di Under 21, con Paolo Nicolato (argento all’Euro U19 e legno al Mondiale U20) che resterebbe però il favorito a succedere a Di Biagio“. Opzione suggestiva anche se, come per l’ipotesi Pirlo, siamo scettici. Eppure, siamo d’accordo al cento per cento con il commento (ancora) di Sciabolata Morbida: “In linea di massima vorrei qualche allenatore con un minimo di esperienza (anche solo federale, nel caso) in più, a guidare un gruppo importante come quello dell’Under 21. Però debbo dire che con e per De Rossi potrei anche FORSE pensare di provare a chiudere un occhio!“.