Il 23 agosto 2011, Gianni Mura scrisse un pezzo meraviglioso per la Repubblica sui settant’anni di un genio del calcio sempre troppo snobbato dalla Nazionale: Mario Corso. Il tempo passa e questo immenso talento dell’Inter è già quasi alla soglia degli ottanta, ma vale la pena di investire qualche minuto nella lettura di un ritratto… Continua a leggere I 70 anni dell’insolente Mariolino, il sinistro che creò la foglia morta
Categoria: Leggende
I due veterani richiamati in nazionale da Maldini: Baggio-Bergomi, i sempre Azzurri
BAGGIO – Dice di averlo appreso alle 18 su Televideo. Ma, per il vero, lo sapeva già da qualche ora. Maldini gli aveva telefonato, dandogli la bella notizia. Che aspettava da tempo, con ansia. Eppure, adesso che il sogno è realtà, adesso che il tormentone è finito, la voce di Baggio si incrina, gli occhi… Continua a leggere I due veterani richiamati in nazionale da Maldini: Baggio-Bergomi, i sempre Azzurri
Claudio Gentile, così il Feroce Saladino fece impazzire il divino Maradona
Fabrizio Bocca traccia un meraviglioso ritratto di Claudio Gentile, uno dei nostri eroi del Mundial ’82, per Bloooog! (“il Bar Sport di Repubblica.it”). Raccontava Gianni Brera –lo scrisse anche certo, ma il culmine lo raggiungeva la notte nella nuvola di fumo che avvolgeva ormai la tavola, quando le bottiglie di whisky avevano scalzato quelle di Barolo… Continua a leggere Claudio Gentile, così il Feroce Saladino fece impazzire il divino Maradona
Quando Barone vinse a ping-pong e Buffon quasi perse il Mondiale
C’è una storia nella storia, una delle tante, all’interno di quell’incredibile album delle emozioni che è Germania 2006, una storia talmente “minima” e buffa da rendere inconcepibile il pericolo corso dal numero uno azzurro. Sono gli stessi protagonisti a raccontarcela, da angolazioni diverse. Il rischio di tornare a casa, in realtà, l’ho corso qualche giorno… Continua a leggere Quando Barone vinse a ping-pong e Buffon quasi perse il Mondiale
Italia-Svezia, Maldini: “Quanto vorrei giocarla anch’io”
Il 13 novembre 2017, a poche ore dal fischio d’inizio dell’ormai indelebile spareggio con la Svezia che ha macchiato (e cambiato) il calcio azzurro, Sky Sport intervistò l’ex capitano di Milan e Nazionale Paolo Maldini. Una bella intervista, che riserva qualche sorpresa. Ci aiuti a capire l’atmosfera di San Siro? “Non so, ma posso soltanto dirti… Continua a leggere Italia-Svezia, Maldini: “Quanto vorrei giocarla anch’io”
Le dimissioni di Bearzot
Bel lavoro di Ernesto Consolo per Soccernews24 (7 ottobre 2018). Quel giorno a Santa Margherita Ligure, chi cerca il signor Enzo Bearzot, non lo trova. Un gigantesco ascesso al dente ha deformato la sua faccia ossuta e lo ha costretto a letto. È il primo raduno post-Europeo della Nazionale, ci sono tutti. Lui si fa imbottire… Continua a leggere Le dimissioni di Bearzot
Messico ’86, il Mondiale delle panchine abbandonate
Lo scarso carisma di Sir Alex Ferguson e il contratto del Vecio per Italia ’90: un pezzo di Repubblica dal Mundial messicano, con alcune chicche imperdibili. CITTÀ DEL MESSICO – Come le foglie in autunno cadono gli allenatori con i Mondiali di calcio. Una vera strage, testimoniano le cifre. Delle sedici squadre già rispedite a… Continua a leggere Messico ’86, il Mondiale delle panchine abbandonate
Antonio Conte a parole
Adriano Stabile, ieri, ha deciso di festeggiare i 50 anni di Antonio Conte mettendo insieme alcune delle citazioni (la nostra grande passione) meno note dell’ex ct della Nazionale. Ne abbiamo selezionate cinque (cliccando qui, troverete l’articolo completo su QuattroTreTre) a sfondo azzurro. “Mercoledì giocheremo in quello che fu l’Heysel, lo stadio dell’incubo. Sono juventino dall’infanzia… Continua a leggere Antonio Conte a parole
Oh Capitana! Mia Capitana!
“Emozioni avevamo promesso e emozioni abbiamo dato. Assieme a tutte noi stesse. Una lettera per spiegare il nostro Mondiale: esaltante, estenuante, elettrizzante, emendabile, educativo, euforico. Eloquente come un bravo oratore che usa le parole per catturare il suo pubblico. Noi di parole non ne avevamo molte, avevamo i nostri corpi tirati al massimo, le nostre… Continua a leggere Oh Capitana! Mia Capitana!
Auguri a Vieri, extraterrestre sfortunato
Uno dei centravanti più forti della storia del calcio italiano compie oggi 46 anni: un centravanti mostruoso, non sempre bello da vedere, ma immenso e letale, uno che di Mondiali ne avrebbe meritati almeno due. Uno che, per colpa di un infortunio, si giocò l’occasione della vita. “Ho lasciato l’Australia e la famiglia a 14… Continua a leggere Auguri a Vieri, extraterrestre sfortunato