Nel gennaio 2018, dopo la morte di Azeglio Vicini, Gabriella Calabrese intervistò Ciro Ferrara per Il Mattino. L’ex difensore napoletano raccontò il suo rapporto con il ct delle Notti magiche e la splendida (ma sfortunata) cavalcata di quella Nazionale. Il rapporto di Ciro Ferrara con la Nazionale non è stato come quello che il difensore… Continua a leggere Ciro Ferrara e la notte magica che non c’è stata
Categoria: Senza categoria
L’Italia e le piccolissime
Partendo dalla gara di ieri contro i volenterosi ma modesti liechtensteiniani, il fuoriclasse Jvan Sica ci racconta cinque belle storie legate ad altrettante partite dell’Italia contro “piccole” avversarie: dal “vaffa” di Chinaglia contro Haiti alle perle di Roberto Baggio contro San Marino, Sica (su Fox Sports) ci regala una bella carrellata di incontri, “cenerentole” e… Continua a leggere L’Italia e le piccolissime
Roberto Rivelino e la scoperta del Molise
“Nome? gli chiesero alla firma del primo tesserino. «Gli amici mi chiamano Maloca, ma il mio nome è Rivellino, con due elle», precisazione a cui tiene, «è un nome italiano, i miei erano molisani»“. (Storie di Calcio) (Rivelino nella finale messicana. Contro la Cecoslavacchia, segnò su punizione con una botta che i messicani definirono “Patada… Continua a leggere Roberto Rivelino e la scoperta del Molise
Tarcisio Burgnich, da Pascutti a Pelè
“Io pensavo che Pelè fosse un essere umano. Salto, salto, salto, istintivamente alzo il braccio. Quando poi la forza di gravità mi richiama a terra, lui è ancora lassù“. (Tarcisio Burgnich) (21 giugno 1970, Brasile-Italia 4-1) Burgnich in qualche modo è legato a due fotografie: Pelé in elevazione segna di testa, Pascutti in tuffo segna… Continua a leggere Tarcisio Burgnich, da Pascutti a Pelè
Mondiali, la Nazionale amputati vola in Messico
(Immagine: gli Azzurri del ct Vergnani) Ancora pochi giorni e la Nazionale italiana calcio amputati si imbarcherà alla volta del Messico per raggiungere San Juan de los Lagos, sede dei Mondiali. La squadra Azzurra -qualificata grazie al quinto posto agli Europei- è, infatti, tra le 24 protagoniste della seconda edizione della rassegna iridata (Russia campione… Continua a leggere Mondiali, la Nazionale amputati vola in Messico
I tunnel di Cassano che non vedremo più
Oltre alla lettera d’addio al calcio pubblicata sui social da Pier Pardo, oggi troviamo online anche una bella rassegna di battute e citazioni di Fantantonio che Il Posticipo dedica a questo annunciatissimo (ma triste) ritiro. Noi, qui, ci concentriamo sulla storia, travagliata, tra Cassano e la Nazionale. Tra una gaffe leggendaria (“Ci sono froci in… Continua a leggere I tunnel di Cassano che non vedremo più
Good Bye, Ventura!
“Un’estate senza Mondiale per noi è come un anno senza Natale”, ci disse una volta Batacchi, mentre Artemio era ancora in coma. “Un anno? – replicò a muso duro Pomata –. Magari! I Mondiali sono ogni quattro anni. Ecco, è come lo stesso periodo di tempo senza Natale. (Alessandro Ruta, “Gratosoff“) Sì, è stato come… Continua a leggere Good Bye, Ventura!
Ricordate l’Olimpica?
EDIT 2/10: la FIFA ha deciso di sanzionarci, perchè Andrea Ranocchia, Lorenzo De Silvestri, Davide Santon e Mattia Destro -ci era sfuggito- hanno disputato gare di qualificazione alla Coppa del Mondo. Lo staff tecnico della Nazionale Olimpica è corso ai ripari. Il calcio, ai Giochi del 1984 e del 1988, fu qualcosa di molto strano:… Continua a leggere Ricordate l’Olimpica?
Baggio è come Marlon Brando
“Alcuni calciatori hanno costruito una fetta importante della storia contemporanea. I miracoli di uno come Baggio non hanno niente da invidiare alle performance di Marlon Brando“. (Pietro Sermonti)