(Immagine LazioWiki) “Ci sono calciatori e squadre che travalicano il confine della storia per entrare nelle praterie della leggenda: per me appassionato del ruolo –scrive Lelio Paranza-, Felice Pulici è stato uno dei più grandi portieri di una scuola unica al mondo, e in un “mondo terribile” abitato da mostri come Zoff, Castellini e Albertosi.… Continua a leggere Se n’è andato Felice Pulici, il portiere che “parava anche l’aria”
Tag: Dino Zoff
Stefano Fiore, da Euro 2000 al rimpianto Mondiale
“Antonio Conte come Lippi nel 2006? Per carisma, va anche oltre, è molto più partecipe e sente molto di più la partita. Lippi, diciamo, riusciva ad ottenere determinate cose, facendo un po’ meno folklore“. (Stefano Fiore) Un altro “collage” di dichiarazioni e di interviste. Questa volta, il protagonista è Stefano Fiore, centrocampista a tratti devastante,… Continua a leggere Stefano Fiore, da Euro 2000 al rimpianto Mondiale
Fulvio Collovati e i migliori del mondo
(Barcellona, 29 giugno ’82: Collovati su Calderón) Fulvio Collovati è sempre stato in televisione, spesso accompagnato, preceduto o seguito dalla moglie Caterina, quindi non possiamo di certo parlare di un calo di notorietà. Eppure, strano a dirsi, è uno dei campioni del Bernabeu di cui si parla meno. È stato prezioso, come tutti gli uomini… Continua a leggere Fulvio Collovati e i migliori del mondo
Scirea e Baresi, i più grandi di Virdis
Nei suoi anni gloriosi -ricorda Andrea Di Caro della Gazzetta dello Sport– Pietro Paolo Virdis ha avuto il piacere e l’opportunità di fare coppia con fenomeni come Zico, Van Basten, Gullit. Insomma, bei ricordi. Sì -risponde Virdis- sono stato fortunato, perchè ho giocato con dei grandi campioni. Gli attaccanti, certo -prosegue Di Caro-, però, hai… Continua a leggere Scirea e Baresi, i più grandi di Virdis
Ricordate l’Olimpica?
EDIT 2/10: la FIFA ha deciso di sanzionarci, perchè Andrea Ranocchia, Lorenzo De Silvestri, Davide Santon e Mattia Destro -ci era sfuggito- hanno disputato gare di qualificazione alla Coppa del Mondo. Lo staff tecnico della Nazionale Olimpica è corso ai ripari. Il calcio, ai Giochi del 1984 e del 1988, fu qualcosa di molto strano:… Continua a leggere Ricordate l’Olimpica?
Tanto c’è Tancredi
Franco Tancredi? “Para in tutti i modi. Non è alto, ma salta come una molla. Palletta qualcuno lo chiama. Quando esce -scrive Luca Pelosi su Il Romanista–, non ha paura di niente. Tutta Italia lo ammira. Tutta Italia lo vuole titolare della Nazionale ai Mondiali del Messico 1986, tranne Enzo Bearzot, che inspiegabilmente gli preferisce… Continua a leggere Tanto c’è Tancredi
Pizzaballa, il portiere “rarissimo”
Lo sapete tutti: il nome di Pier Luigi Pizzaballa è legato alla storia (o “favola metropolitana“?) della sua “introvabile” figurina, quella della frase celebre: “Ti manca Pizzaballa“. Già, mancava sempre quella figurina. Solo quella. Lui era il numero uno dell’album Panini e dell’Atalanta (il suo grande amore), della Roma, del Verona, del Milan. Ha parato,… Continua a leggere Pizzaballa, il portiere “rarissimo”
Non ancora, non adesso
“(Nell’autunno del 2015) ho avuto delle complicanze di origine virale. All’inizio, mi sono molto spaventato. Non riuscivo a muovermi e, insomma, è stata dura. La cosa mi ha scombussolato. (…) Vedi le difficoltà che hai. Uno come me, che ha fatto undici anni di seguito in campo, e non riuscivo ad alzarmi dal letto. Dici… Continua a leggere Non ancora, non adesso
Sembra ieri
Ormai, è una tradizione: arriviamo alle celebrazioni (del titolo Mundial, in questo caso) con ventiquattr’ore di ritardo. Ricordate l’11 luglio 1982? Dove eravate? Con chi? Cosa stavate facendo? Se siete troppo giovani, forse pensate a quella data solo perché ha visto venire al mondo un fenomeno azzurro mancato come Antonio Cassano, un predestinato che ha… Continua a leggere Sembra ieri
La zingara che mentì a Bordon
Sandro Ciotti, nell’aprile del 1978, raccontò per il Guerin Sportivo le vicende del timido Ivano Bordon, numero uno dell’Inter e terzo portiere della Nazionale, dietro a Dino Zoff e a Paolo Conti. “Ivano ha confermato la saggezza delle decisioni (la cessione del titolare nerazzurro Lido Vieri alla Pistoiese, ndr) con anni di rendimento tanto convincente da… Continua a leggere La zingara che mentì a Bordon